3 Giugno 2025

Bicentenario della parrocchia di Chiusa San Michele: solenne celebrazione con il vescovo

Sabato 28 giugno 2025 alle 17 la Messa a San Pietro Apostolo presieduta dal card. Repole. Le iniziative di domenica 29

Il vescovo e le autorità sul sagrato della chiesa in occasione della Messa per il bicentenario della consacrazione, 28 giugno 2025 (foto: Bruno Andolfatto_LaValsusa)

Sabato 28 giugno 2025 alle 17 nella parrocchia di San Pietro Apostolo a Chiusa San Michele (via Sacra di San Michele 2), il card. Roberto Repole, vescovo di Susa e arcivescovo di Torino, ha presieduto la S. Messa per il 200° anniversario di consacrazione.

La celebrazione si è svolta con la partecipazione delle autorità, delle associazioni civili e religiose. Un forte momento di comunità che ha espresso la propria gratitudine per il cammino percorso e per quanti, sacerdoti e laici, ne hanno fatto la storia.

FOTOGALLERY

La festa proseguirà con vari appuntamenti fino al 5 luglio. Domenica 29 alle 10.30 la Messa con la processione di San Pietro e nel pomeriggio un momento musicale alle 17.30 con la Società Filarmonica Chiusina che con “SaxPietro” presenta l’esemble di flauti ex allievi Nadia Tonda Roch.

STORIA

Originariamente la comunità di Chiusa era filiale della pieve di Santa Maria di Susa; successivamente, però, fu posta alle dipendenze dell’abbazia nullius dioecesis di San Michele della Chiusa, essendole forse stata donata dai marchesi di Torino.

Il luogo di culto chiusino fu aggregato nel 1772 alla neo-eretta diocesi di Susa; nel 1796 iniziarono i lavori di costruzione della nuova chiesa, disegnata dal biellese Giacomo Cruto.

Nel 1803 la parrocchia venne assegnata all’arcidiocesi di Torino, per poi tornare alla diocesi di Susa nel 1817 come stabilito da papa Pio VII con la sua bolla Beati Petri; la chiesa fu consacrata il 29 giugno 1825 dal vescovo di Francesco Vincenzo Lombardi.

L’edificio venne interessato nel 1898 da un intervento di restauro e, tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà del decennio successivo, si provvide ad adeguarlo alle norme postconciliari.

condividi su: