Mese della Pace 2021

Giornata della pace ACR

Anche quest’anno l’Equipe propone una “Festa della Pace” sabato 30 gennaio, anche se in una modalità del tutto nuova!

Tra le 14.30 e le 17.30 i ragazzi, connessi al link
https://us02web.zoom.us/j/86718747955?pwd=dTdwNi9JdnFqbk1MQmFWM2NiNTJPdz09 (ID riunione: 867 1874 7955; Passcode: k2Lqzk), potranno giocare assieme e preparare un bellissimo maialino salvadanaio, con cui potranno mettere da parte i fondi per l’iniziativa di Pace diocesana!

Alcune parrocchie svolgeranno le stesse attività in presenza, nel rispetto delle normative Covid, e parteciperanno online alla preghiera finale, per unirsi a tutto il livello diocesano.

Per chi non ha una parrocchia con cui partecipare… non temete! Le altre parrocchie saranno ben contente di accogliervi!

Materiali per il nostro salvadanaio

  • Bottiglia grande tagliata con i bordi scotchati per evitare di tagliarsi (per i più piccoli, meglio se fatto prima con i genitori)
  • Quattro tappi di plastica (meglio se uguali)
  • Carta, cartoncini
  • Scotch e colla
  • Forbici
  • Pennarelli e altro per decorare

La Challenge dei Giovani

L’Equipe Giovani organizza una challenge per tutti i giovani e giovanissimi di AC! Siete pronti?

Dal 20 al 31 gennaio vi invitiamo a condividere su Facebook, Instagram, Whatsapp e tutti i social alcuni “scatti di pace”.

Cosa significa? Avete mai provato a osservare i gesti di pace che fanno parte della vostra quotidianità? Un sorriso, uno sguardo, una mano tesa verso qualcuno…quante volte questi piccoli e semplici gesti possono fare la differenza nelle nostre giornate…
Vi invitiamo quindi a condividerli con noi e con il mondo attraverso delle foto sui social, per poterle poi raccogliere tutte insieme e costruire un ponte tra le persone, per ricordarci quanto i nostri cuori possono essere vicini anche in questo periodo in cui dobbiamo stare un po’ più distanti.

Ah, non dimenticate l’hashtag#ungestodipace

La marcia della Pace a distanza – unitario

Sabato 30 e domenica 31 gennaio l’Azione Cattolica diocesana propone di svolgere una marcia della Pace a distanza: in tutte le parrocchie chiediamo di fare, al termine della Messa, una piccola preghiera per la Pace. Dove possibile, si potrà utilizzare la versione lunga, anche eventualmente in un momento nelle settimane successive.

L’iniziativa di pace diocesana

Quest’anno l’Azione Cattolica di Susa sceglie di aderire con la propria iniziativa diocesana alla campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” della Focsiv, che sosterrà, tra le altre cose, la costruzione di una scuola ad Asrama in Togo, promossa dall’associazione valsusina “Tengo al Togo”.

condividi su