Anche quest’anno l’Azione Cattolica diocesana organizza il campo giovanissimi presso la casa alpina Giovanni XXIII di Bessen Haut.
Il campo si terrà dal 22 al 28 agosto e sarà aperto per tutti i ragazzi dalla terza media alla terza superiore (quest’anno verranno eccezionalmente inseriti in lista d’attesa anche i ragazzi di quarta superiore, che potranno partecipare se, a chiusura iscrizioni, resteranno ancora posti disponibili).
Nel mese di luglio si svolgerà una riunione informativa online, tramite piattaforma Meet, durante la quale verranno forniti gli ultimi dettagli.

Il prezzo complessivo del campo è di 150€ (in caso di fratelli il secondo pagherà 130€). Tale costo comprende la tessera assicurativa, la tassa di soggiorno e il tampone antigenico che verrà effettuato il giorno prima della partenza da un medico incaricato dagli organizzatori.
Le iscrizioni si svolgeranno attraverso il modulo online che trovate a questo link: https://form.jotform.com/211656076008049
Tale form sostituisce il documento cartaceo, vi chiediamo però di segnalare telefonicamente o via mail eventuali allergie o intolleranze. Quest’anno, in ottemperanza alle normative Covid, i posti saranno ridotti per questo vi consigliamo di iscrivervi al più presto.
Salvo esaurimento posti, le iscrizioni chiuderanno il 15 luglio.
La caparra, da consegnare entro una settimana dall’iscrizione, dovrà essere versata tramite bonifico:
Azione Cattolica di Susa
IBAN: IT11A0200831060000101073070
causale: “CAMPO GIOVANISSIMI – CAPARRA nome cognome ragazzo”.
Si prega di inoltrare la ricevuta all’indirizzo mail giovani.azionecattolicasusa@gmail.com.
Se si desidera si può saldare l’intera quota fin dall’inizio oppure saldarla tramite bonifico prima della partenza. In caso di assenza al campo NON verrà rimborsata la caparra, fatto salvo il caso di tampone positivo, mentre, se già consegnata, verrà rimborsata la parte restante della quota.La caparra è di 50 €.
Modulistica:
Il giorno precedente alla partenza è previsto il tampone antigenico rapido (compreso nel prezzo) per ragazzi ed educatori, come esplicitamente richiesto dalla casa alpina.
In tale occasioni andranno consegnati i documenti restanti:
1) certificato di vaccinazione
2) certificazione del medico curante per eventuali malattie croniche o particolari allergie o necessità di particolari terapie.
3) copia di carta d’identità e tessera sanitaria valide durante il campo
4) patto di responsabilità reciproca (che trovate in allegato)
5) scheda sanitaria (che trovate in allegato)
Per informazioni e prenotazioni non esitate a contattarci via mail (giovani.azionecattolicasusa@gmail.com) o telefonicamente. Spargete la voce anche tra amici e conoscenti!
Un saluto a voi e alle vostre famiglie!
Vi aspettiamo!
Gli educatori