Quest’anno la tradizionale giornata dei catechisti è sostituita da un itinerario a tappe per riflettere insieme su che cosa significhi, oggi, aiutare ragazzi e adulti a diventare e restare credenti; si tratta di confrontarsi comunitariamente sulle nuove sfide della iniziazione cristiana e della catechesi. Il frutto di questo cammino sarà poi consegnato al Vescovo, in […]
Autore:
APPALTO per Interventi di Sicurezza Sismica per la chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Bardonecchia (To), fraz. Millaures
P.N.R.R. – M1C3 – 4.0 La Stazione appaltante “Diocesi di Susa” ha pubblicato un avviso volto all’individuazione degli operatori economici da consultare ai fini dell’affidamento, mediante procedura negoziata senza bando, dell’appalto dei lavori aventi ad oggetto gli “Interventi di Sicurezza Sismica della chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo a Bardonecchia – P.N.R.R. – M1C3 – 4.0”.- […]
Consiglio Pastorale diocesano unico per Torino e Susa
Novità introdotta con Decreto arcivescovile del 10 novembre 2023
Con Decreto del 10 novembre 2023 l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole ha disposto la costituzione di un unico Consiglio Pastorale diocesano per l’Arcidiocesi di Torino e la Diocesi di Susa e l’avvio contestuale delle operazioni per la designazione dei membri per il quinquennio 2024 – 2028, essendo ormai in scadenza […]
Erogazione delle somme derivanti dall’8×1000 – anno 2022
Rendiconto delle somme raccolte con le dichiarazioni dei redditi 2023
Viene pubblicato il rendiconto sulle somme erogate derivanti dall’8×1000 nell’anno 2022.
Convocazione diocesana per la Chiesa di Susa
Mons. Repole invita la comunità segusina a riunirsi vendì 30 giugno 2023 ore 20.30 a Villa San Pietro
Mons. Roberto Repole indice una convocazione per la Chiesa di Susa, per venerdì 30 giugno 2023 ore 20.30 a Villa San Pietro. La convocazione giunge a conclusione del cammino che le diverse realtà della Diocesi segusina hanno intrapreso a partire dalla proposta dei «Germogli» per l’ascolto delle comunità ed è una tappa importante del percorso […]
conclusione del Tempo del Creato 2022
4 ottobre 2022
Nella festa del Santo di Assisi, cantore del Creato e delle creature volute e amate dal Creatore, si concluderà il Tempo del Creato 2022. Si pubblica l’ultimo contributo del Circolo “Laudato Sì Vallesusa”, che ci ha accompagnato nella riflessione in questo periodo di preghiera per il Creato.
Tempo del Creato 2022: voci della Creazione
Si pubblica il quarto contributo del Circolo “Laudato sì Vallesusa” per la riflessione del Tempo del Creato 2022.
Tempo del Creato 2022: terzo contributo per la riflessione
Si pubblica il Canto “Roveto Ardente” per il Tempo del Creato 2022.
Il secondo contributo per il Tempo del Creato 2022
Si pubblica il Messaggio del Santo Padre per il Tempo del Creato 2022.
Tempo del Creato 2022 – “Ascolta la voce del Creato”
Il Tempo del Creato è un momento per rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto il creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno insieme. Durante questo tempo, ci uniamo ai nostri fratelli e sorelle nella famiglia ecumenica nella preghiera e nell’azione per la nostra casa comune. Il Patriarca ecumenico Dimitrios I […]
Confermati tutti gli incarichi diocesani
Giovedì 12 maggio 2022 la disposizione "ad nutum episcopi" di mons. Roberto Repole
Nessuna variazione negli incarichi di sacerdoti e laici impegnati nella Diocesi di Susa. Giovedì 12 maggio 2022, il nuovo Arcivescovo, mons. Roberto Repole, ha confermato ad nutum episcopi, le persone che hanno incarichi diocesani con le medesime rispettive facoltà. Una decisione che garantisce, fino ad eventuali nuove disposizioni in futuro, continuità nei diversi servizi pastorali […]
Mons. Repole: “Il Vescovo deve aiutare coloro che gli sono affidati a conoscere la voce di Gesù”
L'omelia del nuovo Vescovo di Susa alla Messa del suo ingresso nella diocesi domenica 8 maggio 2022
Il testo e il video dell’omelia pronunciata domenica 8 maggio in Cattedrale dal nuovo Vescovo mons. Roberto Repole
Le prime parole di Mons. Repole a Susa: “Una chiesa aperta, capace di accogliere”
Il saluto delle autorità nel pomeriggio di domenica 8 maggio 2022
Le nuvole e la pioggia, un po’ per volta, lasciano spazio al sole primaverile quando, nel pomeriggio di domenica 8 maggio in piazza Savoia a Susa arriva il nuovo vescovo Roberto Repole.
Nosiglia a Repole: “Ho molto amato questa diocesi”
Il passaggio di consegne a mons. Roberto Repole nel giorno del suo ingresso domenica 8 maggio 2022
Prima di passare il pastorale al suo successore mons. Roberto Repole, mons. Cesare Nosiglia ha fatto il punto sullo stato della diocesi di Susa. Al termine un lungo applauso dei fedeli ha espresso il grazie per questi due anni trascorsi insieme all’arcivescovo di Torino e di Susa
La diocesi di Susa attende il nuovo Vescovo Mons. Roberto Repole
La Bolla di nomina papale del 19 febbraio 2022
Tutto pronto a Susa per l’ingresso del nuovo vescovo, Mons. Roberto Repole che arriverà domenica 8 maggio
Il saluto di Mons. Nosiglia alla Diocesi di Susa
Domenica 24 aprile, con una celebrazione liturgica sentita e anche a tratti commovente, monsignor Cesare Nosiglia ha salutato la diocesi di Susa, della quale, con Torino, è stato pastore negli ultimi due anni. Il sindaco della città di Adelaide, Piero Genovese, e il vicario diocesano, don Daniele Giglioli, hanno aperto e chiuso la cerimonia con […]
Domenica 24 aprile mons. Nosiglia saluta la diocesi di Susa
Venerdì 29 in cattedrale la veglia di preghiera in preparazione all’ingresso del nuovo vescovo don Roberto Repole che verrà consacrato vescovo il 7 maggio a Torino e che farà l’ingresso a Susa il giorno successivo, domenica 8 maggio Mons. Cesare Nosiglia domenica 24 aprile saluterà la diocesi di Susa. Alle 15,30 in Cattedrale incontrerà i […]
Veglia di preghiera in preparazione all’ingresso di Mons. Repole
In Cattedrale a Susa, venerdì 29 aprile 2022 alle ore 20.30, Veglia di preghiera in preparazione all’ingresso del nuovo Vescovo, di Mons. Repole. Nel file allegato il volantino per la celebrazione.
“L’Ucraina ha ancora bisogno del sostegno di tutti noi”
Appello di mons. Cesare Nosiglia ai fedeli delle diocesi di Torino e Susa
La Settimana Santa in Valle di Susa
Le funzioni nelle chiese della Diocesi, ad Avigliana, Buttigliera, Rosta e alla Sacra di San Michele