Cancelleria

La Cancelleria è l’Ufficio a cui sono assegnati i compiti previsti dai cann. 482-491 del Codice di Diritto canonico. È affidata alla responsabilità del Cancelliere.

La Cancelleria ha il compito di curare lo svolgimento di adempimenti relativi ai seguenti ambiti:

→ predisposizione degli atti di Curia
→ provvisione di incarichi
→ ordinazioni e vita del clero
→ archiviazione
→ certificazione

In particolare, la Cancelleria:

- cura la redazione (direttamente o indirettamente) degli atti di Curia;
- garantisce l’osservanza dei procedimenti previsti per la provvisione di incarichi da parte del Vescovo, con particolare riferimento ai parroci;
- segue gli adempimenti connessi alle ordinazioni, al conferimento dei ministeri e all’ammissione dei candidati; conserva e aggiorna i registri relativi alle ordinazioni;
- predispone gli atti per la concessione di facoltà e licenze ai chierici, e per i procedimenti di incardinazione ed escardinazione;
- cura l’archiviazione degli originali di tutti i documenti da conservare;
- regola l’accesso all’archivio storico e agli archivi parrocchiali a norma del diritto;
- rilascia attestazioni e certificazioni relative a documenti e registri di sua spettanza, opera la visura di firme e documenti e rilascia attestazioni di conformità delle copie all'originale (la firma del Cancelliere è depositata presso le competenti autorità dello Stato italiano).

CANCELLIERE VESCOVILE:
don Gianluca Popolla
e-mail: cancelleria@diocesidisusa.it

NOMINE e DECRETI recenti:

Elenco dei delegati arcivescovili al conferimento della Confermazione

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile dell'1 aprile 2025

Nomina (9 gennaio 2025)

Comunicazione della Cancelleria vescovile

Due incarichi a Torino per la Diocesi di Susa

Don Popolla direttore del Museo Diocesano torinese e Alessandro Brunatti vice-economo in Curia

Nomine (31 ottobre 2024)

Comunicazioni della Cancelleria vescovile

Nomina (3 ottobre 2024)

Comunicazione della Cancelleria vescovile

condividi su: