Salta al contenuto
sabato, Giugno 3, 2023
Ultimo:
  • 4 ottobre 2022: conclusione del Tempo del Creato 2022
  • Tempo del Creato 2022: voci della Creazione
  • Tempo del Creato 2022: terzo contributo per la riflessione
  • Il secondo contributo per il Tempo del Creato 2022
  • Tempo del Creato 2022 – “Ascolta la voce del Creato”

Diocesi di Susa

Il sito della comunità diocesana della Valle di Susa

Diocesi di Susa

  • Vescovo
    • Biografia
    • Mons. Cesare Nosiglia – Arcivescovo Emerito di Torino
    • Mons. Badini Confalonieri – Vescovo Emerito
  • Diocesi
    • Storia
    • Santi e Beati della Diocesi
    • Curia
    • Parrocchie
      • Orari Sante Messe
    • Sacerdoti e Diaconi
    • Comunità Religiose
    • Associazioni e Movimenti
    • Calendario proprio e Liturgia delle Ore
  • Servizi Pastorali
    • Aggregazioni Laicali
    • Caritas
    • Catechesi
    • Comunicazioni Sociali
    • Cultura
    • Ecumenismo
    • Famiglia
    • Giovani
    • Lavoro
    • Liturgia e Musica Sacra
    • Migrantes
    • Missioni
    • Salute
    • Turismo e Pellegrinaggi
    • Ufficio Scuola
  • Documenti
    • Documenti del Magistero
      • Evangelii Gaudium
    • Documenti del Vescovo
      • Omelie
        • Omelie
      • Messaggi
        • Messaggio di mons. Cesare Nosiglia alla Diocesi di Susa
      • Lettere
        • Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio Vivente
    • Documenti del Vescovo Emerito
      • La Parola di Dio nostro nutrimento quotidiano
    • Documenti dei Servizi Pastorali Diocesani
      • I.R.C.
    • Documenti Consiglio Pastorale Diocesano
      • Verbali
    • Privacy – Informativa estesa sui Cookie
  • Oltre il campanile
  • Scuola Diocesana

liturgia

Liturgia 

Inizia un nuovo anno… Avvento e Natale: le celebrazioni del Vescovo e i consigli della CEI

29 Novembre 201723 Dicembre 2017 A. 0 commenti avvento, cei, liturgia, Natale, sussidio, Vescovo

Sabato 2 dicembre, con i Primi Vespri della prima domenica di Avvento, inizieremo un nuovo anno liturgico che ci porterà,

Leggi tutto
Diocesi Liturgia 

Festa della Madonna del Rocciamelone, Patrona principale della Diocesi

12 Luglio 20175 Agosto 2017 A. 0 commenti 2017, diocesi, liturgia, madonna del rocciamelone, mompantero, patrona principale, susa, Vescovo

Sabato 5 agosto sarà celebrata la ricorrenza della Madonna del Rocciamelone, con grado di solennità nella Città di Susa e

Leggi tutto

Solennità diocesana del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Alle ore 20.30 in Cattedrale, Santa Messa presieduta dal Vescovo e processione eucaristica per la solennità diocesana del Santissimo Corpo

Leggi tutto
Liturgia 

Veglia di Pentecoste in Cattedrale, sabato 3 giugno

25 Maggio 201725 Maggio 2017 A. 0 commenti 2017, cattedrale, liturgia, pasqua, pentecoste, susa, veglia, Vescovo
Leggi tutto
Liturgia 

Cos’è la “Settimana Santa”? Celebrazioni in Cattedrale

31 Marzo 201717 Aprile 2017 A. 0 commenti cattedrale, liturgia, pasqua, settimana santa, susa, Vescovo

Nella Settimana Santa la Chiesa celebra i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua

Leggi tutto

Calendario Diocesano

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Preghiamo

RSS AgenSIR – Servizio Informazione Religiosa

  • Church and disability. Bill Gaventa: “Communities can make a difference, spirituality at the heart”
  • Chiesa e disabilità. Bill Gaventa: “Le comunità possono fare la differenza, puntare sulla spiritualità”
  • Società. Cefaloni (Focolari): “Associazioni e movimenti, insieme per scongiurare il buio della mezzanotte nucleare”
  • WYD Lisbon 2023. Alves: “A new time to communicate the faith”
  • Gmg Lisbona 2023. Alves: “Tempo nuovo per comunicare la fede”

Articoli recenti

  • 4 ottobre 2022: conclusione del Tempo del Creato 2022
  • Tempo del Creato 2022: voci della Creazione
  • Tempo del Creato 2022: terzo contributo per la riflessione
  • Il secondo contributo per il Tempo del Creato 2022
  • Tempo del Creato 2022 – “Ascolta la voce del Creato”

Archivi

Categorie

Creato da Luca Ferraudo per conto della Commissione per le Comunicazioni Sociali
Copyright © 2023 Diocesi di Susa. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.