Migliaia di interventi per la carità e la pastorale a livello nazionale e nelle 226 diocesi italiane, per i progetti caritativi e umanitari nei paesi in via di sviluppo e per il sostentamento dei sacerdoti diocesani impegnati nelle nostre parrocchie o in missione nei paesi poveri.
Come sono ripartiti i fondi dell’8xmille.
Ogni anno a maggio, durante l’Assemblea Generale della C.E.I., i vescovi determinano la suddivisione dei fondi 8xmille per tre finalità previste dalla legge.
- Esigenze di culto e pastorale della popolazione italiana.
- Sostentamento dei sacerdoti.
- Interventi caritativi in Italia e nei paesi in via di sviluppo.
Come interviene la Chiesa cattolica in Italia nel campo del culto della carità.
- Con le quote trasferite dalla C.E.I. annualmente alle diocesi e destinate ad attività locali.
- Con le quote destinate ad attività di rilievo nazionale riservate alla Presidenza della C.E.I.
Fonte: Sito 8×1000
Gli Uffici di Curia della Diocesi di Susa hanno pubblicato il “Rendiconto relativo alla erogazione delle somme attribuite alla Diocesi dalla Conferenza Episcopale Italiana” (8×1000).
Cliccando di seguito è possibile consultare il documento integrale.